Gli spaghetti con nero di seppia sono un piatto antico e originariamente povero, preparato dai pescatori siciliani che hanno saputo sapientemente utilizzare la seppia in tutta la sua bontà, oggi invece è considerato una vera e propria leccornia. La pasta con il nero di seppia può impressionare chi per la prima volta si avvicina a questo piatto, caratterizzato dal suo colore nero intenso, dato dall’aggiunta della sacca del nero al concentrato di pomodoro. E’ molto semplice nella sua preparazione e dal gusto eccezionale, ideale soprattutto per chi ama i frutti di mare. Se vuoi assaggiare questo squisito piatto hai due possibilità: la prima farti un viaggio e visitare le zone marinare del catanese o del palermitano, la seconda è seguire questa ricetta passo passo, così avrai la possibilità di preparare la ricetta direttamente a casa tua..
(Ricetta realizzata da Simona)
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Ricetta per 4 persone
Ingredienti:
- 2 seppie con le sacche del nero (del peso di circa 400/500 gr circa)
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- peperoncino q.b
- prezzemolo q.b.
- olio E.V.O q.b.
- 400 gr di spaghetti o fettuccine (pasta di lungo formato)