Ecco la nostra ricetta facile e veloce per preparare la caesar salad: una ottima e genuina insalata di pollo, semplice ma gustosa e sopratutto veloce da preparare! La Caesar salad ha delle origini americane, sembra sia stata inventata da Cesare Cardini (da qui prende il nome…) nell’occasione di una festa del 4 Luglio, ma questo Cesare era però di origini italiane! 😉
(Ricetta realizzata da Rosangela)
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Ricetta per 4 persone
Ingredienti:
- 500 gr di petto di pollo
- 300 gr di insalata mista
- 200 gr di pancarré
- 50 gr olive nere
- olio q.b.
- 100 gr di salsa allo yougurt o maionese
- 160 gr di mais
- 50 gr di Parmigiano Reggiano (facoltativo)
- sale q.b.
Preparazione della Caesar salad facile e veloce:
La preparazione del pancarrè
Taglia quindi a piccoli quadratini il pancarrè. Se non hai del pancarré puoi utilizzare in alternativa del pane in cassetta.
Mette i quadratini di pancarrè così ottenuti in una padella (o in una teglia, nel caso preferisci usare il forno) con un poco di olio…
… qundi falli dorare, ma facendo attenzione a non farli bruciare.
Se utilizzi il forno, preriscaldalo a 200° prima di inserire la teglia. In alternativa puoi anche utilizzare un forno a microonde, utilizzando però il “piatto crisp” (o il “piatto crunch”, a seconda della marca del forno), regolato a 750 Watt.
La cottura del petto di pollo
Nel frattempo riscalda la bistecchiera (oppure una padella antiaederente). Non appena la bistecchiera é calda, disponici le fettine di petto di pollo, condiscile con del sale. Controlla la loro cottura fin quando non saranno ben cotte, girandole di tanto in tanto. Utilizza delle fette di pollo tagliate sottili, ed elimina eventuali calletti che dovessero esserci.
Non appena cotte, taglia il petto di pollo a cubetti oppure a striscioline. Il petto di pollo alla piastra é il principale elemento della Caesar salad, che in effetti é una insalata di pollo. Cerca quindi di ottenere una cottura uniforme del pollo e di tagliarlo in modo quanto più regolare possibile: anche l’occhio vuole la sua parte! 🙂
La preparazione della Caesar Salad
Fai sgocciolare il mais, quindi taglia anche le olive a cubetti.
In un contenitore (insalatiera) metti l’insalata, il mais, le olive denocciolate…
…quindi unisci il petto di pollo tagliato a cubetti, un pizzico di sale, e mescola con attenzione il tutto.
Se vuoi puoi aggiungere alla tua Caesar salad anche del Parmigiano Reggiano (o un altro formaggio simile che preferisci), tagliato comunque sempre in scaglie sottili.
Se utilizzi un contenitore di vetro, puoi utilizzarlo anche in seguito per servire la tua Caesar salad. Il vetro permetterà di vedere dal di fuori i colori della tua insalata, così da renderla più attraente!
Aggiungi quindi i quadretti di pancarré che hai dorato in precedenza…
… ed infine guarnisci con della maionese o con la salsa allo yogurt. Puoi scegliere tu il tipo di salsa, in base alle tue preferenze.
Se preferisci puoi dare una ulteriore rimescolata al tutto. Inoltre puoi dare sfogo alla tua fantasia con le decorazioni con la maionese.
In alternativa all’utilizzo di una insalatiera, puoi anche servire la tua Caesar salad direttamente nei piatti: in tal caso puoi “giocare” anche con la disposizione dei quadretti di pancarré.
La tua genuina Caesar salad facile è adesso pronta per essere gustata!
Le quantità che ho indicato vanno bene per un utilizzo come secondo piatto. Ovviamente se aumenti un po’ le quantità (oppure se riduci il numero delle porzioni che realizzi), può diventare un ottimo piatto unico, particolarmente adatto ai pasti estivi.
Puoi personalizzare la tua Caesar salad aggiungendo qualche altro ingrediente, o cambiando il tipo di insalata utilizzata: fammi sapere dei tuoi “esperimenti” riusciti (e se ti va, anche di quelli non riusciti!) 😉