Oggi ti propongo un dolce esteticamente accattivante, fatto con una pasta brioche intervallato da diversi strati di marmellata. La brioche girasole alla Marmellata conquisterà i tuoi ospiti prima per l’aspetto molto invitante e successivamente per il gusto.
(Ricetta realizzata da Simona)
Tempo di preparazione: 60 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 3 ore e 25 minuti
Ricetta per 12 persone
Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 2 uova
- 80 gr di zucchero semolato
- 200 ml di latte
- 50 gr di burro ( morbido )
- un panetto di lievito di birra o 1 bustina di lievito di birra disidratato
- marmellata q.b.
- 2 cucchiai di latte per spennellare
- 10 gr di gocce di cioccolato fondente
Preparazione della brioche girasole alla marmellata:
Preparazione della pasta brioche
Setaccia le farine e mescolale in una ciotola capiente aggiungendo, le uova, lo zucchero (ricordati di conservarne circa 5 gr) ed il burro.
Versa in una tazza il latte tiepido, con i 5 gr di zucchero che avevi precedentemente conservato ed il lievito di birra, fai sciogliere bene il lievito ed aggiungi il composto alla ciotola con le farine.
Lavora il tutto per circa 10/15 minuti. Se ce l’hai, puoi usare un robot da cucina o una planetaria.
Quando l’impasto risulterà compatto, liscio ed omogeneo forma una palla e copri il contenitore con la pellicola trasparente per alimenti.
Riponi il contenitore in un luogo caldo e asciutto (per esempio il forno spento) e fai lievitare per circa 2 ore, trascorso questo tempo l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Lavorazione dell’impasto
Ora prendi l’impasto e lo dividi in 2 parti uguali.
Per fare questa operazione se vuoi essere precisa e non avere disuniformità fra le porzioni puoi semplicemente pesare l’impasto prima e poi pesarne separatamente la metà.
Successivamente dividi ulteriormente la prima 1/2 dell’impasto in 5 porzioni orientativamente devono essere del peso di circa 100 gr ciascuno.
Aiutandoti con un matterello stendi le 5 porzione e forma dei dischi della grandezza di un piatto piano.
Prendi il primo disco e adagialo su una teglia circolare che hai precedentemente rivestito con un foglio di carta forno. Spalma il disco con la marmellata lasciando però libero circa un centimetro di spazio dal bordo.
Se vuoi preparare a casa la marmellata puoi vedere come realizzarla seguento la nostra ricetta: Come preparare la marmellata
Ora prendi il secondo disco e adagialo sopra e ripeti l’operazione fino a quando non avrai messo il quinto disco che non sarà però ricoperto dalla marmellata. Incidi i dischi partendo dal centro fino ad un centimetro dal bordo suddividendoli in 8 spicchi uguali.
Partendo sempre dal centro aiutandoti con un coltello e gira verso l’esterno i triangoli creati, avrai così formato i petali esterni della tua brioche a forma di girasole.
Con la seconda metà dell’impasto ( precedentemente lasciata da parte ) ricavane sempre altri 5 panetti di circa 80 gr. ciascuno e forma dei dischi della grandezza di un piatto da dessert.
Metti il primo disco al centro del fiore e spalma sopra la marmellata,
ripeti l’operazione come ha fatto precedentemente, avrai così formato i petali interni della tua brioche a forma di girasole.
Con l’impasto avanzato allargalo su una mano aggiungi delle gocce di cioccolato e forma una pallina, e adagiala al centro della brioche a forma di fiore
Cottura della brioche girasole
Fai riscaldare il forno fino a farlo arrivare a 180°, spennella con il latte la brioche girasole alla marmellata e quando il forno avrà raggiunto la temperatura, inforna la brioche girasole per circa 25 minuti circa.
A cottura ultimata fai raffreddare la tua brioche girasole alla marmellata e servi.
Buona degustazione.
Ti è piaciuta la ricetta della Brioche Girasole alla marmellata? Facci sapere.